

Esistono diverse qualità di vetiver, le più rinomate sono il vetiver di Haiti, il vetiver bourbon dell’Ile de la Réunion e il vetiver di Java. A seconda della tipologia di territorio in cui cresce e dell’esposizione al sole, ogni specie presenta delle sfumature olfattive differenti. Per questa sua ricchezza di sfaccettature e la complessità degli odori che può evocare, il vetiver affascina da sempre i parfumeurs.
L’olio essenziale si estrae mediante distillazione a vapore delle radici che vengono lavate, tagliate e messe ad essiccare al sole. La raccolta avviene manualmente tra dicembre e settembre. Le piante private delle radici vengono poi piantate di nuovo nel terreno per essere ricoltivate.
NOTE
Testa: Bergamotto di Calabria, Pompelmo, Pepe di Timur
Cuore: Assoluta di Geranio, Vetiver Java
Fondo: Ambra, Musk